Guida ai tre migliori Hoverboard
Nel nostro bel paese è noto ufficialmente come scooter elettrico autobilanciato, ma per i più appassionati ha un solo nome che è sinonimo di tecnologia all’avanguardia: Hoverboard. Ha raggiunto la sua fama non da molto tempo, infatti solo negli ultimi due anni si è trasformato in un mezzo di trasporto a tutti gli effetti, soprattutto tra i più giovani, ma è anche usato dagli adulti. Nonostante il successo non si ha una piena conoscenza delle sue origini, a dichiarare la sua paternità è stato l’imprenditore Shane Chen che successivamente vendette i diritti del brevetto. In commercio esistono svariati modelli con diverse funzionalità, ed ognuno si abbina alle esigenze di chi l’utilizza.
Oggi parliamo di tre modelli meravigliosi che potrebbero fare a caso del lettore; nell’eventualità che questi prodotti di cui parleremo qui di seguito non sono sufficienti, basta sbirciare su sito migliorhoverboard.it che sicuramente porterà ad avere le idee ancora più chiare.
HOVERBOARD CHIC 6.5pollici
Ogni ora Amazon aggiorna la classifica dei prodotti più venduti sulla piattaforma, questo scooter elettrico nonostante sia un prodotto di recente fattura, ha subito scalato la classifica nella sezione Monopattini elettrici, ed è arrivato al quarto posto. Ma se parliamo di hoverboard è in assoluto al primo posto nell’elenco.
Chic 6.5 pollici, è sinonimo di sicurezza certificata, infatti sia i sistemi elettrici, le batterie e il caricabatterie sono stati testati e garantiti da UL2272, uno dei marchi più famosi in materia di sicurezza.
Questo prodotto di alta tecnologia è stata pensata sia per l’utilizzo dei principianti sia per i più esperti, facile da utilizzare, grazia alla sua rotazione di 360 gradi che permette di circolare senza difficoltà. Ha incorporato nelle ruote luci LED come anche sulla parte posteriore per poter essere guidata anche di notte.
In dotazione troviamo una batteria che garantisce un’autonomia di 15 chilometri e assicura un carico fino a 130 chili, quindi adatto sia per bambini che per adulti. Con due motori da 350w riesce a dare all’hoverboard una velocità massima di 12 km/h.
La scelta può essere effettuata in una vasta gamma di colori, quindi assecondando i propri gusti.
Nella confezione si troverà oltre al prodotto, una custodia, un telecomando, il caricabatteria e il libretto d’istruzioni.
HOVERBOARD BEBK 6,5 pollici
Il successivo modello si trova all’undicesimo posto nella categoria monopattini elettrici, ma se consideriamo la voce Hoverboard è al secondo posto. Questo è uno di quei prodotti che riesce a strappare un sorriso ai piccini come anche ai più grandi, raggiunge una velocità massima, grazie ai due motori di 350w, di 12 km/h e ha un’autonomia di 15-20 chilometri.
Questo Hoverboard ti permette di ascoltare in maniera ottima la musica in qualità stereo, inoltre garantisce un carico di massimo 100 chili. Funziona con batteria agli ioni di litio 36v che permette di ricaricarsi in meno di due ore. Anche questo prodotto è garantito certificato da UL2272.
All’interno della confezione si troverà, il modello BEBK Hoverboard incluso di tecnologia Bluetooth, la custodia, il caricabatterie e ovviamente il manuale delle istruzioni.
Hoverboard SmartGyro x2
L’ultimo modello che vogliamo prendere in considerazione è al terzo posto nei modelli hoverboard e al tredicesimo posto nel Bestseller di vendita sulla piattaforma Amazon.
Questo modello, che è possibile trovarlo in un’ampia gamma di colori, raggiunge una velocità massima di 12 km/h grazie al motore brushless da 700w (ossia due motori da 350W) ed è dotato di luci a LED sulle ruote ma anche sul retro per l’utilizzo notturno, a altri luci LED per indicare il livello di carica della batteria. Questo modello ha pensato anche di inserire la tecnologia Smart Energy Saving, che permette di risparmiare sulla carica della batteria, spegnendosi, infatti, quando lo scooter non è utilizzato e garantisce inoltre un’autonomia di massimo 12 chilometri.
Ultime considerazioni
Immaginando il domani, sembra quasi di non essere lontani dalla tecnologia fantastica della saga Ritorno al Futuro; con la tavola usata da Marty McFly, interpretato da Michael J. Fox, fluttuante e senza ruote. Nel frattempo ognuno scelga il proprio hoverboard e sfrutti la tecnologia che abbiamo a disposizione, che non è da meno.