Tutto sulla green card

Cos’è innanzitutto la carta verde o la green card? Questa, altro non è che l’autorizzazione per poter vivere negli Usa per un periodo di tempo illimitato. Ottenere la green card è tutt’altro che semplice. La carta verde, in genere viene chiamata Permanent Resident Card e viene rilasciata al termine di un lungo percorso burocratico dallo U.S. Citizenship and Immigration Services, che consiste in uno dei dipartimenti del ministero per la sicurezza nazionale. Visitare gli Stati Uniti da turisti ovviamente, è possibile, ma una volta scaduti i termini previsti dal visto di ingresso si dovrà lasciare il Paese, in caso contrario, pena l’espulsione coatta.

Come ottenere la carta verde

Esistono tre possibili soluzioni per ottenere la carta verde per gli Usa, ovvero:

  • Ricongiungimento familiare;
  • Motivo di lavoro;
  • Diversity Visa Lottery.

Per quanto riguarda il primo caso, un cittadino americano può garantire per un suo parente diretto, che potrebbe essere il figlio, il coniuge o comunque un familiare stretto; invece, un cittadino che non è americano ma ha la carta verde, può richiederla per un parente diretto, come ad esempio, un coniuge o un figlio, ma che non sia sposato.

Nel secondo caso invece, la green card solitamente viene chiesta dal datore di lavoro; sarà lui infatti a dover “sponsorizzare” la candidatura del lavoratore. Come per il primo caso, anche in questo i requisiti sono molto rigidi e il procedimento spesso lungo (solitamente sono necessari 2 anni).

Il terzo caso consiste nella “lotteria dei visti”, di recente criticata dallo stesso Presidente Trump. La “Diversity Immigrant Visa” consiste in un programma che è entrato in vigore negli anni ’90, con lo scopo di diversificare la popolazione degli immigranti in America.

Questo genere di visti, vengono appunto concessi tramite una lotteria, tra i richiedenti che provengono da Paesi che comportano basse percentuali di migrazioni verso gli Stati Uniti. Nessun Paese ogni anno, può riceverne oltre il 7% tra la quantità disponibile e i visti sono distribuiti in sei diverse aree geografiche.

Anno 2019 e cambiamenti in atto

Se si è interessati ad ottenere la carta verde per gli Usa per l’anno 2019, allora si deve sapere che a partire dall’anno nuovo, saranno disponibili 50mila visti e l’assegnazione viene fatta attraverso un’estrazione casuale tramite computer.

Il Presidente Trump ha deciso comunque di intervenire riguardo al programma del “Diversity Immigrant Visa” e il cambiamento previsto, riguarderà tutti quei migranti che richiedono la possibilità di ottenere un visto, che sarà basato sul merito e non più sulle lotterie democratiche.