Cos’è la SEO e perché dovresti farla se hai un sito web
Cos'è la SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è un processo che si esegue attraverso una serie di azioni, per consentire maggiore visibilità ad un sito-web e una costante presenza nelle ricerche degli utenti di internet. La SEO deve consentire, alle ricerche di servizi e prodotti dei clienti, di essere canalizzate verso un sito-web che le offre. Tutte le azioni informatiche che si svolgono hanno l'obiettivo di rendere un sito-web e tutte le pagine che lo compongono, maggiormente visibile sui motori di ricerca (Google), con traffico utile, cioè coerente alle richieste degli utenti e in corrispondenza a quanto proposto dai contenuti della piattaforma stessa. Se hai intenzione di promuovere il tuo e-commerce per aumentare le vendite o semplicemente aumentare il traffico al tuo sito-web, la SEO è un'azione strategicamente fondamentale e uno dei modi migliori per dare visibilità ad un sito, generando lead che aumentano la conversione sia di natura numerica che economica.
Funzioni principali della SEO
La SEO è un percorso importante ma non è una scienza esatta, quindi per renderla efficace, bisogna analizzare tutta una serie di parametri per riuscire a stabilire la strategia giusta per il singolo sito-web che si intende posizionare. Ecco le azioni principali:
- Parole chiave e frasi chiave, è importante valutare e identificare le parole chiave (keyword) da posizionare nei meta tag, gli articoli e i contenuti del tuo sito per creare un'indicizzazione coerente agli argomenti che tratta. Ad esempio se il tuo sito si occupa di scarpe da uomo, non è utile indicizzarlo usando la keyword scarpe da donna, rischiando di attirare utenti non utili ai tuoi servizi. La SEO inoltre si amplifica, oltre alle azioni da fare nel sito, anche a tutti i contenuti pubblicati sui social media, nei blog e ai tuoi link presenti in altre piattaforme web.
- Creazione dei contenuti, è un'altra azione estremamente importante, devi in primis andare a posizionare la parola chiave al titolo o nei sottotitoli, scrivere dei contenuti delle giuste dimensioni, cercando di scrivere solo ciò che è utile senza dilungarti troppo, per creare un articolo di qualità. Per creare dei contenuti efficaci devi cercare di compenetrarti il più possibile nella mente del cliente ideale dei tuoi servizi, per provare a rispondere in modo mirato ed esaustivo ai suoi bisogni. Inoltre è fondamentale aggiornare sempre i contenuti in modo da renderli pertinenti ai cambiamenti dei trend di ricerca. Al termine dell'ottimizzazione dei contenuti, questi vengono indicizzati attraverso una notifica, per accelerare il loro ingresso nei motori.
- Utilizzo dei link, usare i link all'interno del tuo sito, nella fase iniziale del processo di indicizzazione e posizionamento, è anch'essa un'azione efficace, soprattutto sfruttando quei siti, che per la loro consolidata presenza e per il traffico che generano, sono considerati da Google, affidabili, quindi con la presenza dei loro link nella tua piattaforma di conseguenza, man mano, sarai valutato anche tu credibile dagli algoritmi dei motori di ricerca.
La SEO è un percorso che va alimentato costantemente se vuoi raggiungere dei risultati soddisfacenti, il cambio continuo degli algoritmi e la tanta concorrenza presente, lo hanno reso un processo sempre più difficile e solo attraverso l'impegno quotidiano si riescono ad ottenere dei benefici duraturi nel tempo.
Perché dovrei fare la SEO per il mio sito?
Malgrado sia diventato un'attività sempre più elaborata, possiamo asserire con certezza che la SEO non finirà mai. Dare visibilità al tuo sito non è una scelta opzionale, se possiedi un sito-web che nessuno vede, è uguale a non averlo proprio. Il potere di Google, sotto il profilo delle ricerche che effettuano gli utenti, è dominante se non addirittura monopolizzante. Così come è altrettanto verificato che dei milioni di utenti che affollano il web ogni giorno, il 95% è abituato a visitare solo le primissime pagine che gli compaiono nelle ricerche (le prime 3), questo significa che se il tuo sito, ha anche solo una pagina di differenza all'interno della SERP (Search Engine Results Page) di Google, rispetto ad un competitor, otterrai centinaia di visite mensili in meno. Quindi i vantaggi e i benefici di avere un sito posizionato bene, sono estremamente evidenti e di fondamentale importanza al di là del servizio che proponi o del prodotto che vendi.