La crescita del settore di “supporto”
La competenza e l’esperienza sul campo acquisite nei settori industriali altamente tecnologici, nei centri di ricerca e nelle università, offrendo e sviluppando servizi sempre più efficienti in grado di soddisfare ampiamente i bisogni dei clienti nel campo della consulenza, della scelta e della fornitura di sensori, trasduttori e sistemi di misurazione per le grandezze fisiche.
Ormai, sempre più all’avanguardia sono varie le aziende che vogliono agire in prima persona per ricercare e fornire prodotti sempre più avanzati e innovativi in modo da sostenere svariati settori tra cui: alimentare, elettromeccanico, elettrico, oleodinamico, navale, ferroviario, della difesa ecc…
Ovviamente queste aziende puntano a mantenere sempre un livello notevole sia qualitativamente nell’ambito dei prodotti sia nell’ambito del rapporto con i propri clienti. Sono infatti offerte prestazioni impeccabili da parte dei consulenti e servizi interessanti che apportano sempre grande sostegno nel momento della scelta e dell’acquisto, citiamo ad esempio l’esperienza applicativa, la presentazione e la fornitura di prodotti a high-tech, la possibilità di creare delle soluzioni singolari e personalizzate secondo le proprie necessità e i propri gusti e, infine, come già accennato precedentemente, un’ottima consulenza di supporto.
I tre pilastri di queste aziende
Le aziende, perlopiù, si basano su tre punti cardine sui quali trovano la loro stabilità, la loro efficienza, e sui quali intendono continuare a superarsi, migliorarsi. Un primo punto sono senza dubbio gli obiettivi e gli scopi di queste aziende di cui già precedentemente abbiamo parlato: la fornitura di sensori, trasduttori e sistemi di misura per grandezze fisiche con la visione di diventare partner preferiti delle grandi società che sia per competenza, esperienza applicativa o capacità di trovare e sviluppare le soluzioni più performanti.
Al secondo posto, ma non per importanza, c’è la “Politica della qualità“: industrie del genere, che basano la propria funzione sulla soddisfazione dei propri clienti, sono sempre impegnate nella ricerca e nella gestione della Qualità Totale nel tentativo di superare sempre se stesse e le proprie aspettative. Infine c’è l’attenzione per le “Risorse Umane“: le persone che lavorano in questo settore sono altamente qualificate e rappresentano il suo valore primario, garanzia della crescita nel rispetto dei valori della mission e della vision di riferimento. L’investimento in quest’ultimo punto è costante, anche attraverso l’organizzazione di seminari di formazione interni e sul campo.
Servizi
Aziende che mettono al primo posto una ricerca di qualità totale, le risorse umane e l’efficienza della consulenza, non possono non avere un efficiente sistema di servizi intento a soddisfare la propria clientela.
La maggior parte delle aziende che lavorano in questo settore si occupano di:
-
- consulenza specifica applicativa: ogni progetto ha bisogno di un’analisi attenta dei vincoli e delle specifiche e la prontezza con cui l’azienda procede a risolvere ogni tipo di problematica è sicuramente un’ottimo biglietto da visita;
-
- sviluppo di prodotti e sistemi: grazie alle competenze meccaniche ed elettroniche si riescono a realizzare sistemi di misura customizzati e trasduttori speciali;
-
- calibrazioni: le partnership con centri di taratura specializzati permettono di occuparsi di ogni forma di controllo, sia dello stato del prodotto, sia della sua calibrazione con la sua conseguente riparazione o sostituzione immediata in caso di alcune problematiche;
-
- installazione, collaudo sistemi e manutenzione: sono tutte operazioni a carico delle aziende grazie a personale specializzato e qualificato;
-
- riparazioni: i laboratori sono specializzati per ricreare situazioni reali in cui è possibile valutare l’efficienza dei prodotti e procedere ad eventuali riparazioni, garantendo coperture assicurative, di deposito e movimentazione, dalla presa in carico alla consegna;
-
- lavorazioni meccaniche: l’impiego di sensori e trasduttori richiede spesso la realizzazione di parti meccaniche o lavorazioni piuttosto delicate, tutto realizzabile dall’azienda stessa, a suo carico, tramite delle collaborazioni instaurate nel corso degli anni.
Il settore di supporto per le industrie e le società sta acquisendo sempre più importanza, le aziende di questo genere stanno crescendo, si stanno attrezzando per offrire sempre più servizi e ampliare le rispettive aree di influenza. Un esempio possiamo trovarlo nella pagina web ufficiale www.dspmindustria.it